Tari

Servizio attivo

Tariffe TARI - tributo comunale sui rifiuti

Prenotazione online

A chi è rivolto

A tutti coloro che a vario titolo sono soggetti passivi rispetto alla tariffa sui rifiuti

Chi può presentare

Residenti e non residenti , titolari di attività, ecc.

Descrizione

La Legge n. 147 del 27.12.2013, all’art. 1, dal comma 641 e seguenti ha provveduto a regolamentare il tributo sui rifiuti (TARI).

La TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. Presupposto del tributo è il possesso, l’occupazione o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Non sono soggetti all’applicazione del tributo i seguenti locali e le seguenti aree scoperte per le quali si presume l’inidoneità alla produzione di rifiuti:

  • centrali termiche e locali riservati ad impianti tecnologici, quali cabine elettriche, vano ascensori, silos e simili, dove non è compatibile o non si abbia di regola la presenza umana;

  • locali privi di tutte le utenze attive di servizi di rete (gas, acqua, energia elettrica) e non arredati;

  • locali in oggettive condizioni di non utilizzo in quanto inabitabili, purché di fatto non utilizzati, o oggetto di lavori di ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo in seguito al rilascio di licenze, permessi, concessioni od autorizzazioni, limitatamente al periodo di validità del provvedimento e, comunque, non oltre la data riportata nella certificazione di fine lavori. L’utente deve produrre apposita comunicazione che permetta la verifica dei requisiti prescritti.

  • superfici coperte di altezza inferiore a 160 centimetri.

  • aree impraticabili o intercluse da recinzione che impedisca di regola la presenza umana;

  • aree scoperte pertinenziali o accessorie non utilizzate per l’esercizio dell’attività neanche per lo stoccaggio temporaneo di materie prime o merci. Si considerano utilizzate ai fini dell’attività le aree destinate al parcheggio dei clienti, fornitori e dipendenti;

La base imponibile, a cui applicare la tariffa, è data per gli immobili dalla superficie calpestabile.

La TARI è calcolata tenuto conto di due elementi: la quota fissa e la quota variabile, tenendo conto dei metri quadrati dell’unità immobiliare e del numero di persone che la occupano.

Alle abitazioni non locate o a disposizione di non residenti e quelle a disposizione di residenti è associato un:

  • nucleo di due persone se di superficie inferiore a 40 metri quadrati;

  • nucleo di tre persone per superficie tra 41 e 80 metri quadrati;

  • nucleo di quattro persone per superficie superiore a 80 metri quadrati

Il verificarsi, la cessazione o la variazione del presupposto impositivo per l’assoggettamento al tributo determina l’obbligo per il soggetto passivo di presentare apposita dichiarazione entro 60 giorni.

Per i dettagli su riduzioni, tariffe e sanzioni, si vedano il Regolamento Comunale allegato, le Deliberazioni di Consiglio Comunale che approvano annualmente le tariffe TARI e il portale della Trasparenza per la gestione dei rifiuti.

Come fare

Contatti e orari:

Telefono 0565-839316   0565-839321   0565-839303

Fax  0565-839329

mail: tributi@comune.campigliamarittima.li.it

PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it

Orario di apertura al pubblico:
  • Lunedì ore 14:30-16:30
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì solo su appuntamento ore 14:30-16:30
  • Giovedì ore 9:00-12:00.
  • Venerdì solo su appuntamento ore 9:00-12:00.

L'Ufficio si trova nella Delegazione Comunale - Largo della Fiera 3, Venturina Terme

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

Iscrizione a ruolo, informazioni, rettifiche, ecc.

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

Gratuito

Procedure collegate all'esito

-

Ulteriori informazioni

Vincoli

-

Casi Particolari

-

Copertura geografica

Territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio tributi

Largo della Fiera, 3 Venturina Terme

PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it

Telefono: 0565839303

Email: tributi@comune.campigliamarittima.li.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono: 0565839303
Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 20 Gennaio, 2025 6:55 pm