Punti di contatto diretto per il servizio
Pec: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.itEmail: sviluppo@comune.campigliamarittima.li.it
Telefono: 0565 839336/319
E' lo sportello unico al quale il cittadino può rivolgersi per aprire un'impresa o un'attività di tipo lavorativo o hobbistico
Prenotazione online Accedi al servizio online
Il servizio si rivolge a imprenditori e commercianti
Lo SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.
Lo SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.
L'Asl ha indicato direttive per la presentazione delle notifiche di inizio attività ex art.6 Reg. CE 852/04 utilizzando obbligatoriamente il sistema regionale d'interoperabilità telematica STAR
Il SUAP è responsabile di tutti i procedimenti amministrativi relativi alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di tutti i procedimenti amministrativi inerenti alla realizzazione, all’ampliamento, alla cessazione, alla riattivazione, alla localizzazione e alla rilocalizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie.
La regolamentazione del SUAP è disciplinata dal D.P.R. 160/2010 (nuovo Regolamento SUAP - file in formato PDF), che prevede che dal 29 marzo 2011 è possibile dare inizio ad un’attività imprenditoriale soggetta a SCIA esclusivamente attraverso invio telematico allo Sportello Unico Attività Produttive, gestito dai Comuni o dalle Camere di Commercio. A tal fine è necessario collegarsi al portale www.impresainungiorno.gov.it. nel quale è pubblicato l’elenco dei SUAP comunali accreditati e operativi on line a partire dalla data sopraindicata. Per i Comuni non ancora accreditati, il ruolo di Sportello comunale è assunto temporaneamente dalla Camera di Commercio territorialmente competente. Dal primo ottobre 2011 la modalità di invio telematico è esteso anche ai procedimenti soggetti ad autorizzazione.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 novembre 2011 è stato pubblicato il Decreto contenente le misure per l’attuazione dello sportello unico per le attività produttive.
Il Decreto ribadisce che le pratiche devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica e che solo in casi eccezionali sarà possibile fare ricorso alla modalità cartacea.
Dal 1 febbraio 2023 le nuove pratiche di Edilizia produttiva non possono più essere trasmesse con Pec al comune, ma devono essere inviate tramite la piattaforma regionale Star, come indicato nella sezione principale Suap del sito.
Pagamento dei diritti di istruttoria
L’attivazione dei procedimenti SUAP comporta il pagamento dei correlati diritti di istruttoria, pari ad EUR 30,00 (trenta/00), per ogni endoprocedimento indicate nell’Allegato B alla deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 06/05/2011. L’attivazione di procedimenti edilizi comporta altresì il pagamento dei correlati diritti di segreteria come da tariffe approvate con deliberazione della Delibera di Giunta Comunale n. 48 del 07/04/2023
I pagamenti potranno essere effettuati utilizzando una delle seguenti modalità:
-con bollettino di C/C Postale n° 127571 intestato a Comune di Campiglia Marittima – Servizio Tesoreria Comunale;
-tramite bonifico bancario alla Tesoreria Comunale, nuovo IBAN dal 01.01.2019 IT 46 D 01030 70641 000002200028 Monte dei Paschi di Siena
-utilizzando la Tesoreria Comunale – presso una qualsiasi filiale del Monte dei Paschi di Siena;
-tramite il servizio pago-PA (Diritti e rimborsi diversi)
Per i pagamenti di diritti da corrispondere ad altri enti eventualmente coinvolti in endoprocedimenti, occorrere prendere contatto direttamente con gli stessi per la determinazione degli importi.
Autorizzazione alla realizzazione, all’ampliamento, alla cessazione, alla riattivazione, alla localizzazione e alla rilocalizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie.
Il SUAP semplifica e garantisce la conclusione delle pratiche in tempi rapidi e certi; il vantaggio principale è che l’imprenditore si rivolge ad un unico ufficio.
L'ufficio risponde entro i termini di 30 giorni
E' gratuito il servizio per ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari alle varie pratiche. la presentazione delle pratiche è soggetta al pagamento di diritti
Largo della Fiera, 3 – Venturina Terme
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoDal 1 febbraio 2023 le nuove pratiche di Edilizia produttiva non possono più essere trasmesse con Pec al comune, ma devono essere inviate tramite la piattaforma regionale Star
Le eventuali integrazioni volontarie relative ai procedimenti autocertificati dovranno pervenire con PEC all'indirizzo comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it e nell'ggetto dovrà essere obbligatoriamente indicato "INTEGRAZIONI_PRATICA_SUAP_identificativo pratica".
La modulistica di edlizia produttiva SUAP dovrà essere esclusivamente quella prevista nel portale regionale STAR derivante dalla scelta del relativo codice procedimento (esempio: ED1 - Richiesta di permesso di costruire, ED2 - S.C.I.A., ED29.1 C.I.L., ED29.2 C.I.L.A. ecc); altra tipologia di modello non sarà trasmessa al Servizio Edilizia.
Modalità di pagamento per la parte di competenza ASL
Pagamento Spontaneo - L’Azienda Usl Toscana Nord Ovest con nota del 07/03/2023 - Prot. 2023/0080812/GEN/000DPREV ha comunicato l’attivazione del pagamento spontaneo della tariffa forfettaria prevista dal D.Lgs. 32/2021 per le nuove registrazioni e gli aggiornamenti della registrazione, il cui importo è fissato in 20,00 euro (D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis, VET14, VET36a).
L’operatore potrà generare in autonomia l’avviso di pagoPA collegandosi al sito al seguente indirizo:
https://depag.uslnordovest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei cliccando alla voce Tariffa forfettaria per la registrazione e l'aggiornamento di attività alimentari e zootecniche (D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis, VET14, VET36a) e seguendo le indicazioni potrà stampare o salvare l’avviso nel quale sono specificate le modalità di pagamento da effettuarsi esclusivamente con PagoPA.
Nella causale dovrà essere riportato il codice del tariffario e la descrizione della prestazione a cui si riferisce il pagamento (es. Z34 - Notifica 852).
Si riporta anche il percorso da seguire dal sito aziendale: da Guida ai servizi scorrere l’elenco completo e cliccare su Dipartimento della Prevenzione, alla fine della pagina cliccare QUI per accedere al pagamento spontaneo mediante pagoPA.
La ricevuta di pagamento dovrà continuare ad essere inserita dall’operatore su piattaforma STAR per le successive verifiche di competenza dell’Azienda USL.
Pagamento Spontaneo – Area Igiene Pubblica
Per assolvere all’adempimento di legge che prevede che i pagamenti siano tracciati con PagoPA si comunica, che per le prestazione di Igiene Pubblica riportate nell’elenco allegato, alla relativa richiesta dovrà essere unito non il pagamento effettuato con bollettini di c/c postale o bonifico bancario, ma quello eseguito con il Pagamento Spontaneo dal sito aziendale. Con questo strumento i privati cittadini o le ditte potranno generare in autonomia l’avviso di pagoPA collegandosi al seguente indirizzo:
https://depag.uslnordovest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei
selezionare la prestazione da pagare ed inserendo i dati richiesti potranno stampare o salvare l’avviso di pagamento pagoPA . Il sistema invierà automaticamente una ricevuta sulla mail indicata dall’utente una volta effettuato il pagamento. Nell’avviso sono specificate le modalità di pagamento da effettuarsi esclusivamente con PagoPA.
Territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Diritti di istruttoria e tariffe per le prestazioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive
Domanda di accesso agli atti relativa alle tematiche del Suap
Il presente regolamento disciplina lo svolgimento dell’attività commerciale sulle aree pubbliche nel...
Il presente Regolamento, nell’ambito della disciplina sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, di...
Il regolamento disciplina le preinsegne, i cartelli pubblicitari e gli impianti di pubblicità o propaganda,...
Modello per la dichiarazione del pagamenti dell'imposta di bollo
Modelo di incarico per la sottoscrizione digitale e/o presentazione telematica delle pratiche
Pagina aggiornata il Gio 17 Aprile, 2025 1:34 pm
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.